Note legali

1. Presentazione del sito

Ai sensi dell’articolo 6 della legge n. 2004-575 del 21 giugno 2004 sulla fiducia nell’economia digitale, si precisa agli utenti del sito https://www.busparis.com/ l’identità dei diversi soggetti coinvolti nella sua realizzazione e nel suo monitoraggio:

Proprietario: SAS DTRAVEL – 231 rue Saint-Honoré 75001 Parigi

Creatore: SAS DTRAVEL

Responsabile della pubblicazione: SAS DTRAVEL

Webmaster: SAS DTRAVEL – vanessa@busparis.com

Host: OVH Groupe SAS, società registrata presso il Registro del Commercio e delle Società di Lille con il numero 537 407 926, con sede in 2, rue Kellermann, 59100 Roubaix.

2. Condizioni generali di utilizzo del sito e dei servizi offerti

L’utilizzo del sito https://www.busparis.com/ implica la piena e incondizionata accettazione delle condizioni generali di utilizzo descritte di seguito. Tali condizioni di utilizzo possono essere modificate o integrate in qualsiasi momento; gli utenti del sito sono pertanto invitati a consultarle regolarmente.

3. Descrizione dei servizi forniti

Il sito https://www.busparis.com/ ha lo scopo di fornire informazioni relative a tutte le attività della società.

SAS DTRAVEL si impegna a fornire informazioni il più possibile accurate. Tuttavia, non può essere ritenuta responsabile per omissioni, inesattezze e carenze nell’aggiornamento, siano esse imputabili a sé stessa o a terzi partner che le forniscono tali informazioni.

4. Limitazioni contrattuali sui dati tecnici

Il sito Internet non potrà essere ritenuto responsabile per danni materiali legati al suo utilizzo. Inoltre, l’utente si impegna ad accedere al sito utilizzando apparecchiature recenti, prive di virus e con un browser di ultima generazione aggiornato.

5. Proprietà intellettuale e contraffazioni

SAS DTRAVEL è titolare dei diritti di proprietà intellettuale o detiene i diritti di utilizzo su tutti gli elementi accessibili sul sito, in particolare testi, immagini, grafica, logo, icone, suoni, software.

È vietata qualsiasi riproduzione, rappresentazione, modifica, pubblicazione o adattamento di tutti o parte degli elementi del sito, indipendentemente dal mezzo o dal procedimento utilizzato, salvo previa autorizzazione scritta di SAS DTRAVEL.

6. Limitazioni di responsabilità

SAS DTRAVEL non potrà essere ritenuta responsabile per danni diretti e indiretti causati alle apparecchiature dell’utente durante l’accesso al sito, derivanti dall’utilizzo di apparecchiature non conformi alle specifiche indicate al punto 4, dal verificarsi di un bug o da un’incompatibilità.

7. Gestione dei dati personali

In Francia, i dati personali sono protetti in particolare dalla legge n. 78-87 del 6 gennaio 1978, dalla legge n. 2004-801 del 6 agosto 2004, dall’articolo L.226-13 del Codice penale e dalla Direttiva europea del 24 ottobre 1995.

Durante l’utilizzo del sito https://www.busparis.com/ possono essere raccolti:

  • l’URL dei link attraverso i quali l’utente ha effettuato l’accesso al sito,
  • il provider di accesso dell’utente,
  • l’indirizzo IP dell’utente.

In ogni caso, https://www.busparis.com/ raccoglie informazioni personali solo su richiesta dell’utente e nell’ambito di un rapporto commerciale etico e personalizzato.

8. Collegamenti ipertestuali e cookie

Il sito https://www.busparis.com/ contiene collegamenti ipertestuali ad altri siti, inseriti con l’autorizzazione di SAS DTRAVEL. Tuttavia, SAS DTRAVEL non ha la possibilità di verificare il contenuto di tali siti e non si assume alcuna responsabilità al riguardo.

La navigazione sul sito può comportare l’installazione di cookie sul computer dell’utente. Un cookie è un piccolo file che non consente di identificare l’utente, ma che registra informazioni relative alla navigazione per facilitare la navigazione successiva e misurare il traffico.

9. Diritto applicabile e foro competente

Qualsiasi controversia relativa all’utilizzo del sito https://www.busparis.com/ è soggetta al diritto francese.

10. Le principali leggi interessate

  • Legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978, modificata dalla legge n. 2004-801 del 6 agosto 2004 relativa all’informatica, ai file e alle libertà.
  • Legge n. 2004-575 del 21 giugno 2004 sulla fiducia nell’economia digitale.

11. Glossario

Utente: internauta che si connette e utilizza il sito.

Informazioni personali: «informazioni che consentono, in qualsiasi forma, direttamente o indirettamente, l’identificazione delle persone fisiche a cui si riferiscono» (articolo 4 della legge 78-17 del 6 gennaio 1978).

Torna in alto